07/01/2014
La condizione dell'immediatezza (come quella che segnala un punto di crisi del rapporto di lavoro) che caratterizza il licenziamento disciplinare va valutata in concreto e cioè con riferimento a tutte le caratteristiche del caso specifico.
Allorquando il punto di crisi non è prospettato in un episodio singolo (o in un gruppo di episodi unificabili in un certo contesto temporale concentrato) ma in una situazione, è tutta la situazione che deve essere valutata al fine di individuare il punto in cui cessa di essere tollerabile.
L'art. 2119 c.c., infatti, non può essere letto nel senso di trasformare la tolleranza in rinuncia a valersi del recesso straordinario e delle sue giustificazioni.
Corte appello Milano, 17 dicembre 2003 Giur. milanese 2004, 418.
La foto: opera di Edvard Munch (Løten, 12 dicembre 1863 – Oslo, 23 gennaio 1944). E' il pittore dell'angoscia e dei disagi esistenziali. I temi delle sue opere sono la passione, la vita e la morte. Lascia tutte le sue opera al comune di Oslo.