Consulenza legale online — chiara, rapida, riservata
 
   -Attività svolta nel pieno rispetto del Codice Deontologico Forense.
  - Compensi determinati secondo D.M. 10.03.2014 n. 55.
   -Copertura RC professionale: Generali Assicurazioni.
 
   Cosa ottiene
  - Analisi concreta del caso e opzioni percorribili (con pro e contro).
   -Valutazione costi/benefici e probabilità realistiche di successo.
  - Indicazioni operative: che cosa conviene fare subito e che cosa evitare.
 
   Come funziona
   -Compili il form in questa pagina. 
    -Descriva i fatti in modo puntuale e formuli la Sua domanda.
    -Lasci un recapito e-mail per eventuali chiarimenti immediati.
 
   Prima consulenza gratuita per lavoratori (operai, impiegati, quadri e dirigenti)
   Per i lavoratori, la prima consulenza online è gratuita. È una scelta di responsabilità sociale e di solidarietà verso chi lavora e spesso non ha accesso a un’informazione di qualità. Offrire un primo orientamento chiaro e affidabile favorisce la conoscenza del diritto del lavoro e aiuta a evitare contenziosi inutili e costosi quando non necessari.

Riservatezza
Dati e documenti sono coperti da segreto professionale e trattati secondo la normativa privacy.

Richieda la prima consulenza gratuita usandoi il sottostante modulo.

 

 

 















Il sottoscritto esprime il proprio libero e consapevole consenso per il trattamento dei propri dati da parte di questo dominio, per le finalità e con le modalità descritte nell'informativa di cui dichiara di aver ha preso atto.

 

 

 

 

 

 


Invia email

Lo Studio è aperto dal lunedì al venerdì, 9:00–13:00 e 14:30–18:30.
Siamo nel centro storico di Milano, di fronte alla Rotonda della Besana e a pochi passi dal Palazzo di Giustizia.
La posizione è strategica per le attività presso gli uffici giudiziari milanesi (Giudice di Pace, Tribunale, Corte d’Appello).

DAL CODICE DEONTOLOGICO FORENSE

Questi sono i principi che governano l’attività professionale dell’avvocato:
Indipendenza
L’avvocato opera in libertà, autonomia e indipendenza per tutelare diritti e interessi, applicare la legge e
contribuire alla giustizia.
Fedeltà al mandato
La fedeltà impone lealtà, diligenza e coerenza con gli obiettivi concordati: consigli fondati e utili,
anche quando sono scomodi.
Segretezza e riservatezza
La riservatezza è un dovere primario perchè:  vale in giudizio e fuori; prosegue anche per gli ex-clienti; 
tutela chi ci contatta prima dell’accettazione del mandato; vincola collaboratori e personale al segreto professionale.
 

Il codice deontologico dell'avvocato nel film di Spielberg, Il ponte delle spie

28/01/2016 Il Ponte delle spie, film di Steven Spielberg   Colloquio tra l’avv. Donovan e l’agente della Cia Hoffman, dopo l’arresto spettacolare della spia sovietica Abel. In attesa del processo, l’agente della Cia vuole che l’avvocato gli riferisca ciò che  l’imputato gli ha riferito in confidenza . Fuori piove. E' notte. i due sono... [Leggi tutto]