17/01/2014
È una storia tutta da raccontare.
Una persona, nel mese di luglio 2008, mentre è intenta pacificamente nelle sue occupazioni, si accorge che il proprietario dell'appartamento soprastante ha aperto dei grossi buchi nel soffitto comune introducendosi così nell'appartamento sottostante per installare dei tubi di scarico fognari assolutamente illegittimi e arbitrari. Di fronte a questa gravissima azione di spoglio, il nostro proprietario è costretto immediatamente a rivolgersi ad un avvocato per depositare un ricorso di urgenza avanti il tribunale per far cessare il comportamento illegittimo e rimuovere le opere abusive.
Questo ricorso è stato depositato in cancelleria il 15 luglio, a distanza di tre giorni dai fatti.
Il presidente del tribunale ha designato quale giudice incaricato della trattazione della causa la dottoressa Padova.
La dottoressa Padova, però, è assente dall'ufficio perché in ferie.
Nel frattempo, il primo agosto, inizia il periodo della sospensione feriale per le vacanze degli avvocati e dei magistrati. Questo periodo dura dall'1 agosto al 15 settembre.
In sostituzione della dottoressa Padova, il presidente della sezione feriale del tribunale, ha così designato il dott. Di Blasi. La prima udienza è stata tenuta avanti il dottor Di Blasi il 4 agosto 2008. Tutti i testimoni erano presenti come previsto per legge. Il dottor di Blasi però ha ritenuto di rinviare semplicemente la causa alla successiva udienza avanti a sè dell'8 agosto, senza far venire i testimoni. In questa udienza il dottor Di Blasi ha deciso che dovevano essere sentiti i testimoni (poteva già farlo alla precedente udienza) ma per la nuova udienza, per convocare i testimoni, che erano già venuti inutilmente, ha rimesso il fascicolo al presidente della sezione feriale perché designasse un altro giudice dovendo lui andare in ferie.
Il presidente della sezione feriale ha designato il nuovo giudice nella persona del dottor Colombo che ha fissato l'udienza avanti a sè per l'esame dei testimoni per il 9 settembre 2008. I testimoni sono stati sentiti dal dottor Colombo. Il dottor Colombo, però, ha ritenuto necessario disporre una consulenza tecnica d'ufficio e poiché la sua designazione era momentanea e il periodo feriale in immediata scadenza, ha rimandato di nuovo il fascicolo al presidente della sezione feriale perché provvedesse alla designazione di un altro giudice. Siamo in attesa di conoscere questo nuovo giudice e i nuovi segmenti dell'iter processuale.
Ad oggi il presidente della sezione feriale non ha comunicato nulla.
Nel frattempo i buchi nel soffitto continuano a esistere e il danneggiato ha dovuto rivolgersi ad un istituto di vigilanza perchè una guardia giurata vigilasse nell'appartamento per la custodia dei beni e per controllare sull'introduzione di estranei. Questa guardia giurata è ancora lì.
L'odissea, laicamente parlando, o via crucis con linguaggio religioso, non è ancora finita.
Vedremo le prossime tappe.
Milano 14/09/2008.