10/01/2014
I diritti dell'assicurato conseguente al contratto di assicurazione si prescrivono in uno anno. Si tratta di una prescrizione estremamente breve. Da quando decorre questo termine?
La corte di cassazione, intervenendo sull'argomento, ha confermato il suo precedente indirizzo giurisprudenziale che è così riassumibile:
"Questo giudice di legittimità, ha precisato (Cass., n. 8600/2001; Cass., n. 6426/2001) che il termine iniziale di decorrenza della prescrizione del diritto dell'assicurato va individuato nella data in cui per la prima volta, in forma giudiziale ovvero stragiudiziale, il danneggiato propone la sua richiesta, con la conseguenza che, ove la relativa richiesta sia formulata stragiudizialmente, il detto termine decorre dalla data di tale richiesta, da portare a conoscenza dell'assicuratore, senza che a tale fine sia necessaria l'ulteriore promozione del giudizio da parte del danneggiato."
Cassazione n. 24733/2007.
Milano 14/12/2007