A- A A+

Niente anzianità di servizio col passaggio dell'appalto

tag  News 

15/04/2023

Lavorano nell'appalto di reception e portineria del Politecnico di Milano prestando la loro attività alle dipendenze delle 4 imprese appaltatrici che nel tempo si sono aggiudicate l'appalto; alle dipendenze dell'ultima impresa aggiudicatrice rivendicano il diritto a continuare a godere dei trattamenti migliori che hanno conseguito nei rapporti di lavoro precedenti. L'ultima impresa appaltatrice rifiuta la richiesta. Il Tribunale di Milano riconosce il diritto affermando che il passaggio dell'appalto si configura come cessione di ramo di azienda con l'applicazione dell'art. 2112 cod. civ. Nel caso di specie il passaggio era avvenuto senza differenze organizzative con le precedenti imprese appaltatrici: l'assetto strutturale e sostanziale del servizio era il medesimo così come gli strumenti di lavoro utilizzati e le professionalità impiegate. Ai lavoratori è stata riconosciuta l'anzianità di servizio, l'inquadramento e il tempo pieno o il tempo parziale nella misura già goduta.
La Corte di Appello ha riformato la sentenza solo perché i lavoratori, rimasti contumaci in Appello non hanno saputo fornire la prova che con il passaggio dell'appalto, l'organizzazione del servizio era rimasta la medesima senza elementi di discontinuità rispetto a prima. Corte di Appello di Milano Sentenza n. 957/22 pubbl. il 05/12/2022.

Il contratto collettivo lo scelgono liberamente le parti

01/05/2023 Con la lettera di assunzione al rapporto di lavoro è stato applicato il contratto collettivo delle imprese industriali esercente servizi di pulizia. La lavoratrice rivendica il diritto di avere l'applicazione del diverso contratto collettivo per i dipendenti non medici della sanità privata, in considerazione delle mansioni effettivamente svolte e del settore di... [Leggi tutto]

Niente anzianità di servizio col passaggio dell'appalto

15/04/2023 Lavorano nell'appalto di reception e portineria del Politecnico di Milano prestando la loro attività alle dipendenze delle 4 imprese appaltatrici che nel tempo si sono aggiudicate l'appalto; alle dipendenze dell'ultima impresa aggiudicatrice rivendicano il diritto a continuare a godere dei trattamenti migliori che hanno conseguito nei rapporti di lavoro precedenti. L'ultima impresa... [Leggi tutto]

Spetta al lavoratore provare di aver eseguito ore di lavoro straordinario

08/02/2023 Il lavoratore che ricorre dinanzi all’autorità giudiziaria per far accertare, tra l’altro, l'orario di lavoro effettivamente prestato e la conseguente corresponsione del compenso per il lavoro straordinario, ha l'onere di dimostrare di aver lavorato oltre l'orario normale di lavoro, senza che l'assenza di tale prova possa esser supplita dalla valutazione equitativa del... [Leggi tutto]