24/02/2014
Due ragazzi, non avendo il denaro per comprare il biglietto del treno, hanno la brillante idea di prendere "in prestito" due biciclette parcheggiate nella rastrelliera situata fuori dalla stazione ferroviaria.
I due hanno intenzione di restituire le bici dopo averle utilizzate momentaneamente per raggiungere gli amici.
I Carabinieri, però, immediatamente avvisati da un cittadino, raggiungono dopo poco i ragazzi che scorrazzano a bordo delle biciclette.
I ragazzi sono stati denunciati per furto.
I carabinieri non hanno potuto far altro che segnalare il caso alla Procura della Repubblica.
In questo caso, anche se i ragazzi avevano intenzione di restituire le biciclette dopo averne fatto uso, si configura il reato di furto, e non quello di furto d'uso, poiché l'intervento delle forze dell'ordine è avvenuto quando la volontà restitutoria non era stata ancora messa in atto, almeno nella fase iniziale.
Se, invece, l'intervento dei carabinieri fosse avvenuto a restituzione già iniziata (se pure non ancora portata a termine), si sarebbe configurato il meno grave reato di furto d'uso.