A- A A+

Malattia e suo trattamento nel CCNL Telecomunicazioni

tag  malattia  trattamento  ccnl  telecomunicazioni 

07/01/2014

L’art. 36 del CCNL del settore Telecomunicazioni (mese di dicembre 2005), disciplina il periodo di comporto prevedendo che, nel caso di assenza per malattia, il lavoratore non in prova e assunto a tempo indeterminato, avrà diritto alla conservazione del posto di lavoro per: 

a - 180 giorni di calendario, con intera retribuzione; 
b - 185 giorni di calendario, al 50% della retribuzione. 

Qualora i suddetti periodi di conservazione vengano superati a causa di un evento morboso continuativo caratterizzato da assenza ininterrotta, o interrotta da un’unica ripresa del lavoro per un periodo non superiore a due mesi, il periodo di conservazione del posto ed il relativo trattamento retributivo sono prolungati sino ad un massimo di ulteriori 120 giorni di calendario. 

Il periodo di comporto deve essere valutato con riferimento alle assenze complessivamente verificatesi nel periodo di tre anni precedente ogni nuovo ultimo episodio morboso. 

Scaduti i termini massimi innanzi indicati, al lavoratore ammalato che ne faccia richiesta potrà essere concessa la sospensione del rapporto di lavoro per un periodo fino a diciotto mesi; in tal caso questo ulteriore periodo di assenza, non retribuita, non sarà ritenuto utile ai fini del trattamento di fine rapporto di lavoro né ad alcun altro effetto. 

Nel caso in cui le assenze per malattia superino i termini massimi sopra indicati, l’azienda potrà risolvere il rapporto di lavoro corrispondendo al lavoratore il trattamento di fine rapporto e l’indennità sostitutiva di preavviso.

In deroga alla previsione generale del trattamento economico sopra indicato (180 giorni ad intera retribuzione e 185 giorni al 50% della retribuzione) il Contratto Collettivo prevede l'obbligo aziendale della corresponsione dell'intera retribuzione globale, prescindendo totalmente dalla circostanza che la malattia cada nel primo o nel secondo semestre, nelle seguenti ipotesi:

a - per periodi di ricovero ospedalieri, inclusi i ricoveri in day hospital e terapie salvavita effettuate presso strutture sanitarie non pubbliche, fino ad un massimo di 60 giorni complessivi;
b - per periodi di malattia di durata superiore a 15 giorni continuativi fino ad un massimo di 60 giorni complessivi e comunque fino ad un tetto massimo di 90 giorni complessivi per gli eventi sopra indicati.

Se il lavoratore, pertanto, ha superato con le sue assenze una durata di sei mesi di malattia, egli nel caso di successiva malattia che abbia una durata da 15 a 90 giorni, ha diritto all’intera retribuzione anche se questa malattia cade nel secondo semestre delle sue assenze.

Lo stesso trattamento vale anche per i ricoveri ospedalieri.

Si tratta di un calcolo complesso, che il lavoratore può però facilmente effettuare chiedendo all'azienda la consegna del prospetto delle sue assenze per malattia. L'azienda, per esplicita previsione del Contratto Collettivo, ha l’obbligo di consegnare il prospetto.

Si deve segnalare il comportamento di alcune aziende del settore delle telecomunicazioni che considerano come giorno di malattia il permesso di qualche ora per recarsi dal medico curante al fine di effettuare controlli o per altri motivi. Questo comportamento, secondo la norma collettiva che non detta alcuna disciplina specifica, è da ritenersi illegittimo. L’assenza di qualche ora per motivi di salute non legittima l’azienda a considerare l'assenza come malattia, inserendola così nel conteggio utile ai fini del comporto e del trattamento economico che vi è collegato.

L'azienda non può nemmeno procedere in modo cumulativo, sommando le singole ore di assenza della giornata fino a formare un giorno di assenza qualora si raggiungono le otto ore.

Il Contratto Collettivo non disciplina in alcuna sua parte l'assenza parziale del lavoratore nella giornata. In questo contesto l'azienda non può utilmente considerare queste ore di assenza computandole positivamente nel comporto.

Milano, 23/02/2007

Codice avvocati, dovere di segretezza e riservatezza.

17/11/2015   DAL CODICE DEONTOLOGICO FORENSE L’avvocato esercita la propria attività in piena libertà, autonomia ed indipendenza, per tutelare i diritti e gli interessi della persona, assicurando la conoscenza delle leggi e contribuendo in tal modo all’attuazione dell’ordinamento per i fini della giustizia.  Art. 7 – Dovere di... [Leggi tutto]

ACCESSO DAL VOSTRO DOMICILIO AI DATI DELLA VOSTRA PRATICA, OVUNQUE VOI SIATE

16/11/2015    Il nostro studio per rendere sempre più efficiente i suoi servizi, ha attivato a favore dei propri assistiti un sistema di accesso ai dati in remoto. Questo accesso consente al cliente, dalla propria sede o abitazione di consultare il fascicolo con i documenti e i dati giudiziari che si riferiscono alla controversia. In questo modo si  consente al cliente... [Leggi tutto]

Video conferenza, strumento di grande utilità per l'attività professionale

16/11/2015 Per una migliore organizzazione, in termini di efficienza e di assoluta tempestività, per le consultazioni con lo studio, che abbiano carattere di urgenza, vi suggeriamo di usare la video conferenza. Realizzare un sistema di video conferenza è estremamente semplice, e a costo zero. Occorre semplicemente un computer, che abbia un video con le casse incorporate, e il... [Leggi tutto]

La retribuzione a certe condizioni si può anche diminuire

16/11/2015 Il principio ferreo  è che la retribuzione pattuita non può essere diminuita, come statuisce l'art. 2103 del codice civile. Il lavoratore ha diritto a mantenere l'integrità del suo trattamento economico. Ma nel corso del rapporto di lavoro il datore di lavoro e il lavoratore possono modificare la misura del trattamento economico a condizione che questa nuova... [Leggi tutto]

La lettera di assunzione, il documento più importante del rapporto di lavoro

16/11/2015 La lettera di assunzione rappresenta il contratto di lavoro. Nella lettera di assunzione devono essere riportate tutte le condizioni di lavoro: retribuzione, mansioni, patto di prova, applicazione del contratto collettivo, inquadramento, compenso, numero delle mensilità e ogni altro elemento utile ad identificare il trattamento economico e normativo pattuito.Nella lettera di assunzione... [Leggi tutto]