A- A A+

Chiede il permesso sindacale per partecipare a delle riunioni ma si dedica ad altra e diversa attività sindacale: licenziato

tag  News  sindacalista  permessi  licenziamento 

13/03/2021

La Corte d'Appello ordina la reintegrazione nel posto di lavoro, la Cassazione conferma

Un'azienda di autotrasporti contesta ad un autista, componente della segreteria UIL trasporti del Molise, di aver tenuto un comportamento contrario ai principi di correttezza, buona fede, fedeltà e diligenza perché, in tre diversi giorni, non aveva partecipato alle riunioni sindacali di categoria per le quali aveva chiesto il permesso ai sensi dell'articolo 30 dello statuto dei lavoratori. All'esito della procedura di contestazione di addebito, l'azienda gli ha intimato il licenziamento per giusta causa, ritenendo sussistente l'assenza ingiustificata dal servizio.

La Corte di appello di Campobasso, riformando la sentenza del locale Tribunale, ha accolto il ricorso del sindacalista-lavoratore e ne ha ordinato la reintegrazione nel posto. Per la Corte di Appello la decisione si giustificava per la circostanza che il lavoratore, nei giorni della sua assenza, pur non avendo partecipato ad alcuna riunione sindacale, aveva, tuttavia, svolto attività riconducibile al suo mandato di componente della segreteria regionale dell'organizzazione sindacale. Per la Corte d'Appello, inoltre, per quella tipologia di assenza, il contratto collettivo prevedeva solo la sanzione conservativa del posto di lavoro e non il licenziamento. Quest'ultima circostanza ha fatto sì che fosse ordinata la reintegrazione nel posto di lavoro e non riconosciuto il semplice e solo risarcimento del danno, con esclusione del ripristino del rapporto di lavoro.

Contro la sentenza della Corte di Appello, ha proposto ricorso in Cassazione l'azienda con una pluralità di motivi. La Cassazione, però, li ha respinti nella loro totalità.

La Corte di Cassazione ha colto l'occasione per ribadire che i permessi retribuiti "per i dirigenti provinciali e nazionali delle organizzazioni sindacali, possono essere utilizzati soltanto per la partecipazione alle riunioni degli organi direttivi" e che "l'utilizzo per finalità diverse dei permessi, comporta un’assenza del dipendente da cui deriva una mancanza della prestazione per causa a lui imputabile che può giustificare la risoluzione del rapporto".

Esaminandola, però, nella sua concretezza, la condotta contestata al lavoratore non configura una gravità di comportamento tale da consentire il licenziamento per giusta causa, per la sua sproporzione. Alla Corte di Appello e a quella di Cassazione non sfugge il disvalore del comportamento posto in essere dal lavoratore con la sua condotta ma adeguando "le norme alla realtà da disciplinare, articolata e mutevole nel tempo" occorre interpretarla "mediante la valorizzazione sia di fattori esterni relativi alla coscienza generale, sia di principi che la stessa disposizione tacitamente richiama”. In questa prospettiva la Cassazione ha sottolineato il rilievo che a tal fine assume la valutazione del “contratto collettivo, la scala valoriale ivi espressa nella individuazione delle ipotesi di rilievo disciplinare e la relativa graduazione delle sanzioni". La Corte di Cassazione ha escluso così che nel comportamento del lavoratore vi possa essere la "configurabilità di un'ipotesi di abuso del diritto". La Cassazione, infine, ha sottolineato la sussistenza del principio della verifica da parte del giudice "della proporzionalità della sanzione espulsiva sulla base della integrazione del generale precetto di legge " e non della sola previsione del contratto collettivo che deve essere sempre interpretato nelle sue varie previsioni con il rispetto dei principi generali del nostro ordinamento.

Il lavoratore è stato così definitivamente reintegrato nel posto di lavoro, con il risarcimento del danno per la retribuzione persa e il riconoscimento della contribuzione previdenziale per tutto il periodo della sua espulsione dal posto di lavoro poi ripristinato. Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 6495/21, depositata il 9 marzo 2021.

Codice avvocati, dovere di segretezza e riservatezza.

17/11/2015   DAL CODICE DEONTOLOGICO FORENSE L’avvocato esercita la propria attività in piena libertà, autonomia ed indipendenza, per tutelare i diritti e gli interessi della persona, assicurando la conoscenza delle leggi e contribuendo in tal modo all’attuazione dell’ordinamento per i fini della giustizia.  Art. 7 – Dovere di... [Leggi tutto]

ACCESSO DAL VOSTRO DOMICILIO AI DATI DELLA VOSTRA PRATICA, OVUNQUE VOI SIATE

16/11/2015    Il nostro studio per rendere sempre più efficiente i suoi servizi, ha attivato a favore dei propri assistiti un sistema di accesso ai dati in remoto. Questo accesso consente al cliente, dalla propria sede o abitazione di consultare il fascicolo con i documenti e i dati giudiziari che si riferiscono alla controversia. In questo modo si  consente al cliente... [Leggi tutto]

Video conferenza, strumento di grande utilità per l'attività professionale

16/11/2015 Per una migliore organizzazione, in termini di efficienza e di assoluta tempestività, per le consultazioni con lo studio, che abbiano carattere di urgenza, vi suggeriamo di usare la video conferenza. Realizzare un sistema di video conferenza è estremamente semplice, e a costo zero. Occorre semplicemente un computer, che abbia un video con le casse incorporate, e il... [Leggi tutto]

La retribuzione a certe condizioni si può anche diminuire

16/11/2015 Il principio ferreo  è che la retribuzione pattuita non può essere diminuita, come statuisce l'art. 2103 del codice civile. Il lavoratore ha diritto a mantenere l'integrità del suo trattamento economico. Ma nel corso del rapporto di lavoro il datore di lavoro e il lavoratore possono modificare la misura del trattamento economico a condizione che questa nuova... [Leggi tutto]

La lettera di assunzione, il documento più importante del rapporto di lavoro

16/11/2015 La lettera di assunzione rappresenta il contratto di lavoro. Nella lettera di assunzione devono essere riportate tutte le condizioni di lavoro: retribuzione, mansioni, patto di prova, applicazione del contratto collettivo, inquadramento, compenso, numero delle mensilità e ogni altro elemento utile ad identificare il trattamento economico e normativo pattuito.Nella lettera di assunzione... [Leggi tutto]