A- A A+

Il Contratto a termine

tag  News  Contratto  termine  decreto  legislativo  368  2001  disciplina  spiegazione 

23/03/2015

flessibilita, impresa, contratto, termine

Il Contratto a termine è disciplinato dal decreto legislativo n. 368 del 2001. Dalla sua promulgazione ha avuto nel tempo vari interventi modificativi con molti rimaneggiamenti. Il contratto a tempo indeterminato nel tempo è stato pesantemente lavorato ai fianchi.

Il contratto a termine nel corso di questi anni è stato sempre più liberalizzato per adeguarlo alle esigenze di flessibilità dell’impresa.

Il contratto a termine ha avuto successo in questi anni perché si è inserito in un sistema giuridico rigido e caratterizzato dalle forti tutele dell'articolo 18 dello statuto dei lavoratori.

Con il Jobs act e le tutele crescenti del 2015, che hanno soppresso il diritto alla reintegrazione nel posto di lavoro con le significative conseguenze risarcitorie, il contratto a termine sarà destinato inesorabilmente a perdere posizione rispetto al contratto a tempo indeterminato. In un sistema flessibile, sia in entrata che in uscita dal posto di lavoro, il contratto a termine perde attrattività e fascino per l'impresa.

Se a tutto questo si aggiunge la leva previdenziale con gli sgravi del 2015, che per tre anni premia il contratto a tempo indeterminato, il cerchio di chiude definitivamente a favore del contratto a tempo indeterminato.

 Riportiamo un prospetto riepilogativo della disciplina del contratto a termine come si presenta oggi nel nostro ordinamento, senza più l'obbligo di indicare la causale:  contratto-di-lavoro-e-di-somministrazione-a-termine-acausale.pdf

 

Codice avvocati, dovere di segretezza e riservatezza.

06/05/2018 DAL CODICE DEONTOLOGICO FORENSE L’avvocato esercita la propria attività in piena libertà, autonomia ed indipendenza, per tutelare i diritti e gli interessi della persona, assicurando la conoscenza delle leggi e contribuendo in tal modo all’attuazione dell’ordinamento per i fini della giustizia.  Art. 7 – Dovere di fedeltà.... [Leggi tutto]