A- A A+

Se il fatto disciplinare non sussiste, reintegrazione nel posto di lavoro

tag  News 

15/04/2023

Il Tribunale di Milano ha ordinato la reintegrazione nel posto di lavoro perché il fatto di rilevanza disciplinare contestato e posto a fondamento del licenziamento per giusta causa è risultato insussistente. Per questa insussistenza è stata disposta la reintegrazione nel posto di lavoro anche se il rapporto di lavoro è disciplinato dal Jobs act per essere stato il lavoratore assunto successivamente all'entrata in vigore della legge Renzi, 7 marzo 2015. L'azienda aveva contestato al lavoratore il rifiuto ingiustificato di svolgere i compiti assegnati e il tono infuriato utilizzato dal lavoratore nel rapportarsi con il direttore. Sentenza Tribunale di Milano n. 1384 pubblicata il 14 ottobre 2022.

Codice avvocati, dovere di segretezza e riservatezza.

06/05/2018 DAL CODICE DEONTOLOGICO FORENSE L’avvocato esercita la propria attività in piena libertà, autonomia ed indipendenza, per tutelare i diritti e gli interessi della persona, assicurando la conoscenza delle leggi e contribuendo in tal modo all’attuazione dell’ordinamento per i fini della giustizia.  Art. 7 – Dovere di fedeltà.... [Leggi tutto]