A- A A+

Shopping sfrenato, rovina della famiglia

tag  famiglia  shopping  rovina 

22/01/2014

Secondo una recente sentenza della sezione Famiglia del Tribunale di Roma fare shopping sfrenato può essere un valido motivo di addebito di colpa in caso di separazione. Un uomo, stanco della moglie shopping-dipendente, ha infatti chiesto che venisse riconosciuto alla stessa l'addebito della colpa per la separazione, data la situazione diventata ormai intollerabile.
Infatti nessuna delle spese da lei effettuate nell'arco di un triennio, 2006-2009, potevano in qualche modo relazionarsi ad un solo acquisto fatto per i figli o per la casa. Insomma tutto il carico delle spese gravava sulle spalle del marito che in sede di separazione si è appellato all'art.143 del codice civile che obbliga entrambi i coniugi a concorrere alle spese nell'interesse della famiglia. 
Così per la prima volta i giudici hanno addebitato una separazione per un motivo diverso dal tradimento coniugale o dalla violenza familiare, per una causa frivola ma assai dannosa. E alla donna spetterà farsi carico anche delle spese processuali. 
Milano 02-05-2013 

Codice avvocati, dovere di segretezza e riservatezza.

06/05/2018 DAL CODICE DEONTOLOGICO FORENSE L’avvocato esercita la propria attività in piena libertà, autonomia ed indipendenza, per tutelare i diritti e gli interessi della persona, assicurando la conoscenza delle leggi e contribuendo in tal modo all’attuazione dell’ordinamento per i fini della giustizia.  Art. 7 – Dovere di fedeltà.... [Leggi tutto]