A- A A+

Inaugurazione anno giudiziario

tag  News 

16/04/2025

A VOI TUTTI

Nel nome del Popolo Italiano: buon anno giudiziario 2025!

 S’apre l’anno, rituale immutato:

propositi nuovi, promesse sentite,

liturgia composita e parole appassite,

tocchi e guanti, del tempo andato.

 

Il processo civile promette fulgore,

e vecchio rimane, con schema già noto,

sei atti per parte, senza riscatto,

così svanite speranze ed onore.

 

Marziale non siede giammai in Parlamento:

un unico atto basterebbe per parte,

stretto, essenziale, con concetti d'arte,

per ottener dell'azione riconoscimento.

 

Si vuole il penale senza carte né penne,

il sistema si perde tra nebbie lontane,

con un digitale che sulla sabbia rimane,

per incertezza trista e perenne.

 

Un nativo digitale al timone servirebbe,

guidato da giurista, sapiente e sicuro,

per un sistema affidabile e maturo,

ché informatica e diritto fonderebbe.

 

L'A.I., ultima scoperta virtuale,

irrompe nella vita, abbatte ogni muro,

strumento eccezionale, speranza di futuro,

per uomini di Giustizia, risorsa speciale.

 

Gli avvocati temon che il digitale,

portando innovazioni, tolga il mestiere,

ma invece amplia sapere e piacere,

e rende il lavoro gioioso e geniale.

 

Separar vie s'invoca, la lotta s'è accesa,

l'Aventin si minaccia, confronto forte,

tra chi lo combatte e chi ne teme la morte,

parole infuocate, ragione è contesa.

 

Gli avvocati alzano la voce garbata;

fra le istituzioni torni rispetto,

confronto duro ma corretto:

no a Giustizia in conflitto e isolata.

 

Nel chiaroscuro, una luce sincera:

la Sezione Lavoro di Milano si innalza,

tempi brevi con diritto che calza,

virtù e dedizione, isola vera.

 

Pochi mesi: sentenza è pronunciata,

per tutte le parti ascolto imparziale,

su scienza giuridica, autorità leale;

da capaci giudici sempre onorata.

 

Con egual pregio d'Appello la Corte,

efficiente nei tempi e nel fare,

approdo sicuro per diritti da affermare.

per torti e ragioni, è risolutiva sorte;

 

segno dei tempi presenti è constatare:

sezione al femminile ormai composta,

una vittoria sulla storia da celebrare.

 

Dal nostro studio, auguri sinceri,

ché la Giustizia sia indipendenza,

faro di legalità, di tutta evidenza,

e il diritto trionfi senza misteri.

Il contratto collettivo lo scelgono liberamente le parti

01/05/2023 Con la lettera di assunzione al rapporto di lavoro è stato applicato il contratto collettivo delle imprese industriali esercente servizi di pulizia. La lavoratrice rivendica il diritto di avere l'applicazione del diverso contratto collettivo per i dipendenti non medici della sanità privata, in considerazione delle mansioni effettivamente svolte e del settore di... [Leggi tutto]

Niente anzianità di servizio col passaggio dell'appalto

15/04/2023 Lavorano nell'appalto di reception e portineria del Politecnico di Milano prestando la loro attività alle dipendenze delle 4 imprese appaltatrici che nel tempo si sono aggiudicate l'appalto; alle dipendenze dell'ultima impresa aggiudicatrice rivendicano il diritto a continuare a godere dei trattamenti migliori che hanno conseguito nei rapporti di lavoro precedenti. L'ultima impresa... [Leggi tutto]

Spetta al lavoratore provare di aver eseguito ore di lavoro straordinario

08/02/2023 Il lavoratore che ricorre dinanzi all’autorità giudiziaria per far accertare, tra l’altro, l'orario di lavoro effettivamente prestato e la conseguente corresponsione del compenso per il lavoro straordinario, ha l'onere di dimostrare di aver lavorato oltre l'orario normale di lavoro, senza che l'assenza di tale prova possa esser supplita dalla valutazione equitativa del... [Leggi tutto]